dei risotti
Imparo termini come "far imbiondire il riso" nel mio primo tentativo di risotto, allo zafferano (che c’è chi ne parla in pieno pomeriggio così, a cuor leggero) e gamberetti. Intanto carico Heroes sulla chiavetta per vedermelo tranquilla in cucina durante la mia silenziosa cena (dopo averne visto l’ultima puntata in tv mesi fa, ho iniziato la serie completa da pochi giorni; sono più furba di una faina). Intanto volevo notificare al mondo che al momento mi fanno male tutti, e per tutti intendo tutti, anche quelli che non sapete di avere, muscoli del corpo.
9 commenti
-
la cipolla si fa imbiondire, il riso si fa tostare!
è esiziale per la riuscita del risotto che il riso sia ben tostato per 3-5 minuti nella padella, prima di mettere il vino bianco u.u
-
…vabbe, ma alla fine basta buttare il contenuto liofilizzato della bustina nell’acqua, quando bolle abbassi la fiamma, lo giri 15 minuti, ci butti un po’ di burro in mezzo e via. Non mi sembra così complesso. :|
-
Dai, un altro paio di "sedute" in palestra e passa tutto.
Concordo con Steff, la cipolla si fa imbiondire, il riso si tosta un pò. Buono il risotto zafferano e gamberetti.
-
Eh, la mamma ha usato imbiondire. Le porterò le vostre correzioni
« e devi aggiungerci il vino mentre cuoce »
« non ne ho vino, non posso mettere l’acqua? »
« se metti l’acqua devi metterla bollente altrimenti gli fermi la cottura »
« scusa ma il vino lo metti freddo… perché l’acqua calda? »
« me lo son sempre chiesta anche io. » -
Si, infatti io uso il brodo. Nè acqua e nè vino. Ma non sono una gran cuoca.
-
con il brodo (di carne) e con l’aggiunta di un pò di vino bianco viene molto più buono. aggiungendo acqua (o brodo di dado) viene più sciapo. però non saprei se gamberetti e brodo di carne vanno bene insieme.
parliamone domani.