degli errori peggiori
I siti che ti fanno sapere che ti ha cancellato su msn andrebbero vietati per legge, non portando mai a niente di buono.
12 commenti
-
veramente non c’è bisogno di quei siti… te lo dice direttamente MSN…
-
Dove?
-
basta guardare opzioni privacy contatti visualizza e vedi chi ti ha in lista e chi meno
-
oppure in strumenti-opzioni-privacy, elenco dei contatti, clicchi col pulsante destro, e se il menu "elimina" è attivo vuol dire che ti ha cancellato… però puoi farlo anche tu e sparirà definitivamente (si comincia con msn e i telefoni, poi le mail, ma solo così poi sparisce anche dai neuroni)
-
Bene. Mi avete insegnato una cosa nuova. Non sapevo che si potesse sapere chi ti ha in lista tramite il tuo stesso messenger.
-
si è vero, puoi scoprire chi ti ha cancellato senza siti, che ti rubano solo la pass … ma non chi ti ha bloccato, uffa sarebbe troppo comodo vero?? ciao.
-
Si può scoprire anche quello, in modo semplice e sicuro senza mettere nessuna password:
http://www.blockstatus.com/msn/stchecker
Basta mettere il contatto che si pensa ti abbia bloccato e lui ti dice se è online o no. Se è online, allora sì, ti ha bloccato
-
Oppure è sufficente installare msn plus che oltre avere un sistema di logging coi controfiocchi ed altre funzioni carine/inutili, ti riassume in una pagina chi ti ha in lista e chi no:D
-
Vorrei ricordare a tutti che il post era iniziato parlando di NON FARE una cosa
-
Eh vabbè ma è sempre bello sapere certe cose:D
-
Neanche i siti che rivelano lo stato online/offline sono affidabili perchè basta selezionare di non mostrare il proprio stato nelle opzioni privacy di messenger…
sottoscrivo in pieno… è come legalizzare l’autolesionismo