film
Ho finalmente una ragione per vedere Il Diavolo Veste Prada. (che è poi la versione americana di dove lavoro io, insomma).
Si chiama Adrian Grenier.
E me li segno qui in modo da non dimenticarli (*): dovrei vedere anche Edmond, Sunshine (che è scomparso dal cinema in un battibaleno), Quattro minuti, La Vie en Rose, Guida per Riconoscere i Tuoi Santi, Un Ponte per Terabithia. Mentre al cinema il prossimo film dovrà essere La Città Proibita, la settimana prossima, lo esigo, mi impongo: dopo Spiderman 3 me lo merito.
* fastweb dove seiiiii?
10 commenti
-
Dici? Io il film non l’ho visto quindi non so come lo dipingano
-
la mia ragione per veder eil diavolo veste prada era vederlo in francese. e così ho fatto. ok mica ho capito tutto… ma tanto la storia per grandi linee era prevedibile no?
-
Guardatelo in lingua originale, guadagna 1000 punti!!!
-
Ma a me non interessano i dialoghi
-
fidati…
-
Risparmiati pure "Un Ponte per Terabithia" Una delusione sotto tutti i punti di vista! L’unico momento memoriabile è il "Ciao!" detto da una gigantessa! XD
-
Avevo letto la recensione di Guzzano e mi ero infervorata. Ma nemmeno la fotografia? Gli effetti speciali? Però aspetta, prima capiamo se siamo sulla stessa lunghezza d’onda: Le Cronache di Narnia, sì o no?
-
Io parlo senza aver letto nessuno dei due libri [o serie] da cui sono tratte le rispettive pellicole. Però mentre Narnia nel complesso è godibile anche se non perfetto, UPT è stato assolutamente deludente sotto l’aspetto della struttura narrativa. Alcune parti allungatissime, altre troppo striminzite. Graficamente è una festa, niente da dire! I due protagonisti convincenti [a parte un paio di lacrime posticcie del ragazzino! XD]. L’abbiamo visto in due ed ad entrambi usciti dalla sala è rimasto l’amaro in bocca! ^^;
Davvero l’unica scena che ricordo con grande divertimento è stata quella del "Ciao!" XD XD Ci rido ancora! XDOvviamente l’unico modo per per tagliare la testa al toro è che tu lo veda!
-
Di quelli nominati ho visto solo Un ponte per Terabithia.. Da vedere e non per bambini.
Mmmh… mi piacerebbe lavorare in un posto stile Il Diavolo veste Prada…
