e che cazzo
No, no e NO.
Non riesco proprio a capire perché, nel 2007, con due pc a casa e uno a lavoro, un telefonino gprs con fotocamera integrata, il televisore integrato nel pc, gli acquisti eseguiti comodamente online e l’assistenza richiesta via email, la banca via internet, io debba ancora pensare di dover stampare le ricevute di bonifico (quando tra l’altro sarebbe sufficiente comunicare il CRO), mettermi la giacca, cercare una tabaccheria e pagare un euro per inviarle via fax.
Qualcuno sa spiegarmi perché i fax non si sono ancora estinti?
A breve bannerino campagna antifax da sfoggiare accanto all’antiagrumi
Sto pensando di farci un mini sito su queste campagne per noi insofferenti cronici.
21 commenti
-
appoggio pienamente la campagna antifax.
-
Entra in un qualsiasi ufficio in una qualsiasi azienda ‘grossa’…
Li vedi quegli armadi che potrebbe starci il guardaroba dei tuoi sogni (ovvero almeno il triplo del tuo guardaroba attuale) ?
Adesso pensa se fossero pieni di carta: copie, bicopie, fax, et similia: roba che potrebbe stare tutta in qualche cd.
Siediti, inspira, espira.
Sono pieni di carta.
Perchè si deve far così, perchè è più comodo potrebbe persino dirti qualcuno che non conosce tastowindows+f (e non pensarci neppure a linux, in quei luoghi).Il mondo reale è a misura di imbecille.
Spiegatelo… -
Beh, nel primo caso devi comunque avere un fax (O_o). Il secondo lo proverò, grazie
Ma sono ancora a favore dell’estizione faxifera! -
Davvero nel primo caso devi avere un fax? Allora non ho capito una cippa mi sembrava di aver capito di no.. deve essere il sonno!
Figurati, comunque avevo letto da qualche parte che si poteva, se torna utile mi fa piacere!
-
Sapu: Ma io capisco e approvo l’uso della carta. Però, non per TRASMETTERE! Ti mando una mail e te la stampi! :°D
-
E te la archivi.
Davvero non credi che questa sia la prassi nei posti dove dicono che si lavora ?
Il bello è che quando provi ad informarti chi ha deciso questa idiozia, sembra che tutti obbediscano ad un ordine impartito da una sconosciuta entità superiore…Temo il giorno che i blog diventeranno strumenti aziendali in aziende tali, perchè sarà il colpo di grazia all’amazzonia…
-
Certo che lo credo, lo so come funziona, lavoro anche io
Sto solo dicendo che va bene tenere tutto archiviato su carta, ma quando devo inviare un foglio devo poterlo fare nei modi possibili: via posta (e c’è), via fax (e c’è) e via email (e questo no c’è quasi mai). Poi quel che ne fanno, di quello che gli mando, fattacci loro! -
Fattacci tuoi, direi: ti tocca mandargli il fax perchè a loro tocca archiviarlo.
O forse neppure gli tocca: forse è un modo per scoraggiare tutti i (si può dire ?) rompicoglioni.
Ove, con ‘rompicoglioni’, si intende qualunque persona che (in maniera legittima o non, è irrilevante) ti dà lavoro da fare ed interrompe il tuo ozio lavorativo… -
Beh ma anche l’email, una volta stampata, è archiviabile.
-
Strano a dirsi, ma l’e-mail non ha ancora il valore legale che ha un fax. I motivi sono vari, tra i quali l’eccessiva libertà del formato che lascia ampie possibilità di spoofing ed anche la varietà dei formati immagine dei documenti. Appoggio comunque la campagna, anche perchè semplificherebbe di molto la vita a tutti.
-
Leggi email+stampa+archivia.
Leggi fax+archivia.
E’ un passaggio in più.
Più lavoro.
Ottimizzare.Come potrebbe dire il capo di dilbert…
-
Appoggio la campagna antifax specialmente perchè, quando qualcuno mi chiede di inviare qualche documento con quel malefico mezzo, il mio non funziona mai (e sono attrezzata più o meno come te ç_ç).
-
Appoggio decisamente appoggio. Aborro il fax >_<
-
Pure io detesto i fax.Ne ho uno in casa (che è anche ufficio di papà) e non una volta he riesca a farlo funzionare quel dannato aggeggio… io che rimetto in piedi dai computer alle biciclette agli asciugacapelli. Grrrr…. credo anch’io di essere un’insofferente cronica. Ma non è un male, giusto?
-
I fax si potrebbero anche evitare… tanto più nel caso che descrivi… ma sono duri a morire.. Io li invio dall’ufficio… ma comunque sono una soluzione di backup quando ci sono problemi con internet e le mail….
buona serata
-
sono anch’io antifax! assolutamente!
…e attendo il sito per le campagne anti! -
D’accordo con te, ovviamente, ancora più che per gli agrumi spezzando una lancia in favore dell’impossibilità di utilizzare il CRO. LA verifica di quel numerino malefico non è affidabile da tutti gli istituti bancari. Quando lo sarà forse si estinguerà sto cazzo di fax :) E il fax non si estingue perchè chi lo riceve ha una struttura di archiviazione basata sui faldoni e le bustine trasparenti invece di una ottica o completamente digitale. Siamo nel 2006 ma per molte aziende/società siamo ancora nel 1998…
-
Anche io in ufficio sono costretto a mandare una decina di fax alla settimana, a volte di varie pagine.
Ho provato in diverse occasioni a proporre l’email come sistema alternativo, più pratico e meno inquinante, ma ho trovato un muro di gomma…
Sostengo fin d’ora la tua campagna ANTI-FAX!
CIAO! -
Carissima anija, per risolvere l’annoso problema fax (sia quelli in uscita che quelli, hai visto mai, eventualmente in arrivo) e’ sufficiente recuperare un vecchio ModemFax da un PC in disuso, anche a soli 1.44k, e installare l’ottimo mightyfax (vedi link) per windows. Per altre piattaforme non so, ma su win questo programmino shareware permette di stampare direttamente un documento sul fax del destinatario remoto.
Lo schema di installazione lo trovi qui.
Cordialita’
Io uso il fax dell’ufficio…