tutto finisce
Domani è il grande giorno!
Alle 17:01 sverrò appena appoggerà l’ago sulla mia preziosissima pelle
Sono decisamente agitata. Devo passare in farmacia a comprare vaselina, garza e tutto il necessario. Poco fa ho comprato le magliettine nere in cotone a girocollo (ho scoperto di non possedere nè magliette di cotonè nè tantomeno girocollo -_-).
Per i curiosi e anche per chi non gliene frega un cazzo, questo è quello che da domani avrò stampato a vita alla base del collo:

che per gli ancora più curiosi significa "i fiori cadono e le foglie si spargono". Che è al tempo stesso sia una rappresentazione dell’autunno, idea base del tatuaggio, (se sopravvivo mi tatuerò anche il kanji di autunno) e rappresenta l’evanescenza delle cose terrene. Cioè, come ripeto sempre, a chiunque, tutto finisce. (aggiungo anche sempre un grazie a dio dopo).
26 commenti
-
Anche a me piace molto. Soprattutto la posizione che hai scelto, molto sexy (e dolorosa, si dice, ma… shhh. ^__-).
-
beh .. lo trovo davvero carino .. e con un significato davvero particolare ..
ciao … elisa
-
Splendido. Per quanto mi riguarda, non ho fatto un tatuaggio a vent’anni, non finirò per farlo ora che ne ho 31. Mi piace avere sempre l’opportunità di cambiare idea, un tatuaggio non te la lascia.
Ma sugli altri mi piacciono, sulle ragazze ancor di più, sulla spina dorsale sono capolavori
Ergo: complimenti per la scelta, in bocca al lupo per il dolore…in quel momento ricordati cosa ti stai facendo scrivere: tutto finisce ;-)
-
Non sverrai, ma se cadrai rifiorirai…
Ti penserò… -
# Nervo
Saggio consiglio! Comunque io non mi tatuerei mai qualcosa che mi ricorda un particolare momento e/o persona proprio per il fatto che mi piace cambiare idea, mi piace sapere che i ricordi sono miei e se voglio, posso chiuderli in un cassetto per mille motivi. L’autunno e il mese di novembre tuttavia hanno avuto un significato importante in tutti questi 22 anni di vita, quindi vado piuttosto sul sicuro questa frase in particolare è una cosa che sono felice di aver compreso e accettato ed è una cosa che non cambia, è così e basta. E vado sul sicuro anche su quello# Sweet, Sakazaki
grazie# Cybercat
Dolore? Ah! Io rido del dolore!
ho pauraaaa -
# Isaluna
Grazie del supporto -
Perchè le magliette nere a girocollo?
-
Perchè altrimenti ci sfregherebbero su i capelli e si irriterebbe. Per i primi tre giorni dovrebbe stare a contatto solo con cotone.
-
In bocca al lupo Angy! Il tatoo e’ molto bello, anche se l’idea non e’ originalissima (ma alla fine che ti frega? l’importante e’ il significato…)
Unica cosa: sei consapevole che passerai il resto della tua vita a spiegare alle vocine che chiedono "cosa c’e’ scritto?" vero?
Io ci ho rinunciato al tatuaggio… l’ho sognato una volta, mi stava benissimo, era complicatissimo e gigantesco… hai idea di quanto sia fastidioso avere una immagine bloccata nella nostra testa/dimensione onirica e non poterlo riprodurre perche’ ne hai solo una vaga idea? doh!
-
# Jen
Il tatuaggio alla base del collo non è originale, il fatto è che io amo i kanji (indipendentemente dalla moda, è una passione che risale a molto tempo fa, alla prima visione di i racconti del cuscino che consiglio a TUTTI) e odio l’asimmetria, quindi per forza dovevo farlo a metà corpo: pancia o schiena quindi! meglio schiena
A chi chiederà cosa c’è scritto, ovviamente, NON risponderò.
Per il tuo sogno, beh, puoi tatuarti la vaga idea … lo fai tutto sfumato così si capisce che è vago -
Poi voglio sapere quanto male ha fatto.. già..
-
Se sopravvivo significa che ha fatto poco male
-
Io l’ho fatto un tatuaggio, non fa poi così male come molti dicono – anche se poi dipende dal punto in cui lo fai. La vera palla è il dopo!
Glo
-
Dopo? Spiega spiega!
-
In bocca al lupo per oggi! Hai già fatto incetta anche di vaselina? E’ QUELLA la vera palla…
-
Niente vaselina ancora, vado più tardi in farmacia, e anche garze e cerotto per garza per le prime tre notti
Dove li vendono invece omini che facciano gli impacchi sulla schiena prima di andare a dormire? -
Eh, quelli vanno reclutati
Uh, scherzi a parte, che mi hai fatto venire in mente…forse per darti sollievo puoi prendere uno di quegli impacchi-gel riutilizzabili (quelli blu che metti in freezer, per intenderci)…l’unica cosa, se lo fai, ricordati di avvolgerlo in un asciugamano, altrimenti è troppo freddo!
-
In bocca al lupo!!! Ti penserò (te lo dice una che ha una paura fottuta del dolore )
-
Dopo è fastidioso perchè prude, perchè ci devi badare, perchè fa le crosticine.. Noioso insomma. Poi tra l’altro la mia stronza tatuatrice mi ha detto di tenerlo coperto per due settimane con il risulltato che il colore è rimasto tutto nella garza.. Quindi tienilo scoperto! E’ importantissimo!!
-
Io so che bisogna garzarlo di notte i primi tre giorni per evitare di sfregarlo più che altro (si devono formare le cristicine). Poi sempre aperto
-
Guarda, un mio amico che è tatuato in tutta la schiena (poi il tatuaggio prosegue per la gamba fino al piede) mi ha consigliato, quando farò il prossimo, di tenerlo coperto due ore e poi aria. E lavarlo molto, ovvio, se no fa infezione. (A proposito, com’è venuto?)
-
Guarda, un mio amico che è tatuato in tutta la schiena (poi il tatuaggio prosegue per la gamba fino al piede) mi ha consigliato, quando farò il prossimo, di tenerlo coperto due ore e poi aria. E lavarlo molto, ovvio, se no fa infezione. (A proposito, com’è venuto?)
-
lo si saprà alle 17
-
…e allora? Com’è andata? Sei sopravvissuta?
-
Dai dai foto foto!!!
Bellissimo, sia come estetica che come significato.